📢 Gestisci un’Agenzia di Viaggio o un 𝐓𝐨𝐮𝐫 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫 ✈️? Applica anche tu per richiedere il Bonus💰!
👉 A CHI è rivolto?
A tutte le Imprese che:
– sono iscritte al 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 con attività primaria o prevalente identificata dal codice ATECO 79.1, 79.11 o 79.12 (Agenzie di Viaggio 🧳 e Tour Operator)
– con sede in Italia 🇮🇹
– hanno riscontrato nell’anno 2021 𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 📉 di almeno il 30% rispetto al 2019
– che sono in possesso di un contratto di Assicurazione per la Responsabilità Civile per tutti gli anni di costituzione
– possono presentare la domanda di #Contributo anche le Associazione 🤝 purché siano iscritte al Registro delle Imprese con i codici di cui sopra
👉 In COSA consiste il 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨?
Il Ministero del Turismo ha disposto un sostegno per tutte le Imprese che hanno verificato una riduzione sul fatturato (𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟓𝟎% 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞❗), l’ammontare del contributo viene calcolato su 2 aspetti:
1) in base alla differenza fatture e corrispettivi 2019 e 2021 applicando le percentuali:
– 5% per ricavi inferiori a 400.000€
– 3% per ricavi tra 400.000€ e 1 milione di euro
– 1% per ricavi tra 1 e 50 milioni di euro
– 0,5% per ricavi superiori ai 50 milioni di euro
2) sulla differenza tra le operazioni effettuate risetto alle annualità 2019 e 2021 (parte dell’ammontare del punto 1)
– 50% per ricavi inferiori a 400.000€
– 30% per ricavi tra 400.000€ e 1 milione di euro
– 10% per ricavi tra 1 e 50 milioni di euro
– 5% per ricavi superiori ai 50 milioni di euro
👉 Quando ⏳ presentare la domanda?
È stata prorogata la scadenza per richiedere il contributo al 2 Ottobre 2023
👉 COME 💻 presentare la domanda?
Le domande di accesso al contributo sono presentate utilizzando esclusivamente la Piattaforma informatica 🖱️ appositamente predisposta, accessibile tramite SPID/CIE sul sito del 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨
Ciascuna Attività può inviarne solo una.
La modifica o annullamento dell’istanza è possibile fino al termine ultimo per presentare le domande.
Bisognerà indicare:
– ammontare delle fatture attive e dei corrispettivi e delle operazioni con data di effettuazione nel medesimo periodo del 2019 e del 2021
– ammontare dei ricavi del periodo di imposta 2019
– associazione di categoria di appartenenza
– tipologia, periodo di copertura e n° identificativo delle coperture in caso d’insolvenza o fallimento / RC per tutte le annualità dal 2019 al 2023
🔎 Al momento della presentazione le attività devono essere iscritte al Registro delle imprese con le attività di cui sopra
➡️INFO: L’ordine temporale di presentazione delle istanze non rileva a fini della concessione del contributo, se non hai ancora presentato la domanda fallo subito!
Vuoi altre informazioni o hai domande su come richiedere il contributo? Contattaci!